
Comunicazione empatica non violenta
Cosa è la Comunicazione Empatica Nonviolenta
“Nella sua essenza, la Comunicazione Empatica è ascoltare (capire veramente) se stessi e gli altri. Utilizzando il “linguaggio dei bisogni” e migliorando la propria capacità di empatia, permettiamo che dal conflitto nasca un vero dialogo ed emergano nuove possibilità. L’illusione della separazione da sé e dagli altri scompare. Finalmente, ci sentiamo a casa nel mondo.”
Il lavoro di Davide Facheris contribuisce a diffondere questo metodo in collaborazione con diverse associazioni e gruppi attivi per il cambiamento sociale, la decrescita felice e il riequilibrio uomo-natura.
Ci siamo incontrati, verso questi obiettivi comuni. Questo è il primo passo insieme.
Una serata formativa per insegnanti e genitori, promossa dall’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Madone.
Dalle regole agli accordi, senza compromessi
Come viviamo le regole in famiglia e nella scuola? E i nostri bambini e ragazzi come le vivono? Vengono rispettate o trasgredite?
In questa serata con Davide sarà possibile:
- esplorare il mondo delle regole e degli accordi fra adulti e minori,
- capire i pro e i contro delle regole e quali sono gli aspetti che ne determinano il successo o l’insuccesso,
- capire la differenza fra regole e accordi,
- imparare strumenti e modalità per avere un dialogo piacevole
con figli e studenti di qualsiasi età.
Venerdì 25 ottobre – dalle 20.30 alle 22.30
℅ Centro Polifunzionale
Contributo: 5,00€
Iscriviti qui