Non prestiamo attenzione al corpo. Mangiamo più schifezze possibili, il più in fretta possibile, beviamo molto alcool, abusiamo di stupefacenti (legali e non), facciamo molto sesso non protetto con molti partners e soprattutto, SENTIAMOCI IN COLPA PER TUTTO CIO’!
- Nutriamo il convincimento che la nostra vita sia senza senso e valore
- Guidiamo il più velocemente possibile come se fosse questione di vita, ed utilizziamo i freni solo all’ultimo istante
- Respiriamo ed andiamo in bagno solo quando strettamente necessario
- Facciamo solo cose che non vorremmo ed evitiamo quelle che vorremmo
- Siamo sempre aggressivi; rimaniamo offesi e tristi il più a lungo possibile
- Indossiamo vestiti e scarpe i più stretti possibile, meglio se sintetici
- Ripetiamoci tutto il giorno “IL TEMPO E’ DENARO”. Questo ci permetterà di non vivere mai il qui ed ora.
- Rimandiamo il divertimento: facciamo solo sacrifici.
- Seguiamo solo i consigli ed i giudizi altrui e consideriamoci miserabili ed incapaci. Non facciamo nulla che i nostri amici o la nostra famiglia non approverebbero.
- Siamo pieni di risentimento ed ipercritici, specialmente verso noi stessi.
- Se siamo stanchi e stressati, ignoriamolo e tiriamo avanti.
- Riempiamo la nostra mente di orribili immagini di ciò che potrebbe capitare: a noi, alla nostra famiglia, al mondo intero e facciamola diventare una ossessione.
- Leggiamo solo quotidiani e periodici depressivi, guardiamo solo programmi tv seriosi, che rinforzino la nostra convinzione che NON C’E’ PIU’ SPERANZA. Noi siamo assolutamente e totalmente impotenti nel dirigere la nostra vita.
- Evitiamo relazioni profonde, intime e durature: rompiamole prima che l’altra persona possa farlo.
- Facciamo qualunque cosa per gli altri ed ignoriamo le nostre necessità personali. Giudichiamo e condanniamo le nostre necessità come “infantili ed immature”.
- Accusiamo gli altri (Dio od il destino) di tutti i nostri problemi. Sentiamoci depressi, miserabili, invidiosi e frustrati.
- Non curiamoci del nostro corpo, lasciamo che siano gli altri ad occuparsene: dopodiché lamentiamoci e critichiamoli per non averlo fatto bene.
- Non manifestiamo mai apertamente le nostre idee ed emozioni. Le persone non lo apprezzerebbero. Se possibile, evitiamo di far sapere che abbiamo delle emozioni.
- Evitiamo qualunque cambiamento che potrebbe portarci più gioia e soddisfazioni. Non vale la pena di rischiare.
- Evitiamo qualunque cosa ricordi l’umorismo. La vita è affare maledettamente serio!